Andrea D’Ambra: interprete e traduttore giurato
Chi sono

UN PROFESSIONISTA LAUREATO
Laureato magistrale presso la Scuola Interpreti e Traduttori di Trieste (SSLMIT), facente parte della rete europea EMCI, sono a vostra disposizione per fornirvi servizi della massima qualità.
Interprete di Conferenza e Traduttore giurato EN>IT, FR>IT e IT>FR (dall’inglese all’italiano, dal francese all’italiano e dall’italiano al francese).
Disponibile per traduzioni (giurate/certificate/asseverate e non) e missioni di interpretazione (consecutiva, simultanea, liaison o chuchotage) per riunioni di lavoro, conferenze stampa, e qualsiasi altro tipo di evento che necessiti la presenza di un interprete qualificato.
Garanzia di riservatezza e professionalità
Esempi di traduzioni giurate e/o certificate: Atto di nascita, casellario giudiziario, testamento, rogito/atto notarile, vendita, certificato di rischio assicurativo, diploma, laurea, certificato di matrimonio, 730 dichiarazione dei redditi… e qualsiasi altro tipo di documento in lingua francese o italiana.
Mobilità: tutte le principali città francesi (Parigi, Lione, Marsiglia, Bordeaux, Nizza, Strasburgo, Tolosa, Nantes, Montpellier, Lille, Amiens etc), del Belgio (Bruxelles), Lussemburgo, d’Italia (Milano, Roma, Torino, Firenze, Napoli etc.) e oltre.



Membro della Société Française des Traducteurs (SFT), della Chambre Belge des Traducteurs et Interprètes (CBTI) nonché dell’Association Luxembourgeoise des Traducteurs et Interprètes (ALTI)
Clienti
HO AVUTO IL PIACERE DI LAVORARE PER
SERVIZI E TARIFFE
QUALITA’ COMPETENZA EFFICACIA.
Avrete a disposizione un servizio di interpretazione e traduzione altamente specializzato e professionale, che ha come primo obiettivo quello di soddisfare ogni vostra esigenza.
INTERPRETAZIONE
I servizi di interpretazione coprono il francese e l’inglese con l’italiano. Parliamo di interpretazione consecutiva (accanto all’oratore, solitamente con appunti) e/o simultanea (all’interno di una cabina), o ancora “liaison” per incontri di lavoro, visite di fiere o aziende e “chuchotage” (dal francese: bisbigliare) in occasione di dibattiti, conferenze e altri eventi di questo tipo.
L’interpretazione telefonica (inglese<>francese/italiano) è anche una possibilità, sia per conferenze telefoniche che incontri dal vivo laddove è difficile reperire un interprete sul posto disponibile nell’immediato.
TRADUZIONI
Che voi abbiate bisogno di tradurre dal francese o dall’inglese qualsiasi tipo di materiale, siete nel posto giusto.
In questi anni ho potuto tradurre materiale pubblicitario, medico, legale, istituzionale, relazioni aziendali, siti web, informazioni culturali per musei, resoconti di riunioni, documenti amministrativi, materiale di promozione turistica, atti notarili, e molto altro ancora.
CORSI DI FRANCESE CON MADRELINGUA
Grazie alla collaborazione con una professoressa madrelingua di francese, avete la possibilità di fare dei corsi di francese (lezioni classiche , preparazioni per esami DELF, DALF, TCF…, conversazione e tanto altro ancora) da remoto o in presenza. Per maggiori informazioni cliccate qui o scrivetemi
TARIFFE COMPETITIVE E IL MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO
Traduzione giurata
Contatti
UNA RISPOSTA RAPIDA AD OGNI RICHIESTA
Bisogno di un preventivo su una traduzione o una missione di interpretazione, o qualsiasi altro chiarimento? Contattatemi usando il modulo qui sotto e sarò lieto di rispondere rapidamente
Se ha bisogno di una traduzione o servizi di interpretariato per altre lingue diverse da francese, inglese ed italiano potrò indicarvi un collega traduttore/interprete esperto e di fiducia con tariffe accessibili.
+33 9 73 41 02 05
+39 393 166 34 06
[Lettere al blog] Per lavorare per la Giustizia Italiana ci ho rimesso e basta
In seguito alla pubblicazione della petizione su change.org che chiede il giusto riconoscimento di traduttori ed interpreti, in particolare nel mondo della giustizia, mi è giunta questa e-mail, che ritengo emblematica del trattamento di professionisti da parte delle autorità italiane.
Traduttori a 3 Euro l’ora e la giustizia va allo sfascio
Come si può garantire che i diritti delle persone che [...]
Direttiva Interpreti e Traduttori e ritardi della Commissione, la Mediatrice Europea apre un’indagine
Sul Fatto Quotidiano, tutti i dettagli e aggiornamenti sugli sviluppi [...]
Direttiva Interpreti e Traduttori: la Commissione Europea risponde!
Carissimi, La stavamo aspettando da tempo ed è finalmente arrivata, [...]
Quel "merde" del Corriere della Sera che fece infuriare Marine Le Pen. Errore di traduzione?
Un "errore di traduzione" o un insulto gratuito nei confronti [...]
Le stravaganti "traduzioni" dei mezzi di informazione italiani
Le scelte traduttive dei mezzi di informazione italiani sono spesso [...]